Nata nel 1955 e con base ad Amsterdam, la Fondazione World Press Photo si distingue per essere una delle maggiori organizzazioni indipendenti e no-profit impegnata nella tutela della libertà di informazione, inchiesta ed espressione, promuovendo in tutto il mondo il fotogiornalismo di qualità.
Oltre ad offrire un ampio portfolio di attività comunicative, educative e di ricerca, la World Press Photo Foundation vanta il concorso di fotoreportage più prestigioso al mondo con la partecipazione annuale di oltre 6.000 fotoreporter, provenienti dalle maggiori testate editoriali mondiali come Reuters, AP, The New York Times, Le Monde, El Paìs per nominarne solo alcuni.
Quest’anno la “giuria globale” è stata presieduta da Ernesto Benavides, Simona Ghizzoni, Tanzim Wahab, N'Goné Fall, Rena Effendi, Clare Vander Meersch e Jessica Lim.
Per offrire un equilibrio geografico e aumentare il livello di rappresentanza internazionale, quest'anno la World Press Photo Foundation ha lanciato una nuova strategia di valutazione, modificando l'impostazione del concorso e lavorando con un sistema che permette di offrire un ampio sguardo su tutte le regioni del mondo: Africa, Asia, Europa, Nord e Centro America, Sud America, Sud-est asiatico e Oceania.
Nel 2022, quindi, il processo di selezione si è svolto in più turni, coinvolgendo per prime le giurie “regionali” e infine giungere ai finalisti, scelti da una giuria globale.
Il nuovo modello del concorso è in grado di fornire una piattaforma in cui è possibile ascoltare una molteplicità di voci e storie, diventando uno specchio che riflette il mondo intero.
La mostra internazionale "World Press Photo Exhibition 2022” farà tappa a Torino, presso la GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea il 29 Aprile 2022 e rimarrà aperta fino al 18 Settembre 2022.
Programma
Apertura della mostra
29 Aprile ore 14.00
Dal 10 Maggio Al 14 Maggio: Apertura Straordinaria
Da martedì 10 maggio a venerdì 13 maggio la GAM sarà visitabile fino alle 21.00
Sabato 14 maggio apertura prorogata fino alle 23.00
Ingresso ridotto ai possessori di Biglietto Eurovision. Ingresso gratuito per le 40 delegazioni dei Paesi partecipanti
Orari / Exhibition Times
Lunedì: CHIUSO
Martedì - Domenica: 10.00 - 18.00
(La biglietteria chiude un'ora prima)
Monday: CLOSED
Tuesday - Sunday: 10.00 a.m. - 06.00 p.m.
(The ticket office closes one hour earlier)
La prenotazione è consigliata ma non obbligatoria al numero 011 5211788 o via mail a prenotazioniftm@arteintorino.com
Ticket
Per maggiori info su riduzioni e gratuità, visita:
www.gamtorino.it/it/visitare-il-museo/biglietti
-
€ 12,00 intero
-
€ 10,00 ridotto gruppi di minimo 6 persone – massimo 10; titolari di convenzioni, disabili, possessori biglietto ingresso Salone del Libro
-
€ 4,00 ingresso scuole in autonomia o con cooperativa in aggiudicataria dei servizi educativi della Fondazione
-
€ 7,00 ingresso speciale possessori biglietto Eurovision dal 10 al 22 maggio 2022
-
Gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte e Torino + Piemonte Card
-
Gratuito per minori di 6 anni, e accompagnatori disabili
Giornalisti e Pubblicisti: L’accredito viene rilasciato solo a giornalisti in servizio e non in visita personale. Va richiesto, con almeno 48 h di anticipo, specificando testata, possibile uscita, esigenze redazionali agli indirizzi press@worldpressphototorino.it
Ticket singolo
Come raggiungere la GAM
In aereo
Dall’aeroporto di Caselle pullman Sadem fino alla Stazione di Torino Porta Nuova.
Prendere il tram 9 verso Stampalia o l’autobus 68 verso Frejus per 2 fermate fino alla fermata Ferraris
In treno
Dalla Stazione di Torino Porta Nuova, prendere il tram 9 verso Stampalia o l’autobus 68 verso Frejus per 2 fermate fino alla fermata Ferraris
Con i mezzi pubblici
Metro1, fermate Vinzaglio e Re Umberto
Bus : 5/ , 14, 14/, 33, 33/, 52, 64, 68
Tram: 9, 15


Grazie per aver vissuto insieme a noi ogni istante

Il progetto di Amanuel Sileshi documenta il violen

E anche quest’anno è arrivata l’ultima settim

Abriansyah Liberto è un fotografo e fotoreporter

Durante gli ultimi anni l’Indonesia è stata col

Le emozioni che leggiamo nei vostri occhi mentre g

Seguici
This error message is only visible to WordPress admins
Contattaci
Tutte le informazioni per rimanere in contatto con noi
Se hai bisogno di qualsiasi tipo di informazione, non esitare a contattarci!
TELEFONO +39 011 5211788
CENTRALINO GAM
+39 011 4429518
gam@fondazionetorinomusei.it
INFO
info@worldpressphototorino.it
UFFICIO STAMPA
press@worldpressphototorino.it
In 10 anni
ha organizzato oltre 100 eventi culturali in Italia e all'estero specializzandosi nella promozione delle eccellenze culturali italiane, animando piazze, gallerie, club e musei delle più importanti capitali europee.
Oggi è uno dei principali partner della Fondazione World Press Photo di Amsterdam avendo all'attivo l’organizzazione della mostra nelle città di Bari, Palermo, Torino, Napoli e Matera.
Project Manager: Vito Cramarossa
Communication Manager: Daniela De Napoli